« En ce qui concerne le navire Ocean Viking amarré dans le port de Salerne – sans aucune communication préventive – il a été constaté que les premiers migrants ont débarqué, la présence d’un nombre élevé de sujets positifs à Covid. Il est considéré comme indispensable à ce stade, avec la seule exception dei minori non accompagnati, il blocco degli sbarchi e lo stato di quarantena a bordo per tutti gli occupanti della nef in attesa della verifica puntuale della situación sanitaria da parte delle competenti autorità della sanità marittima ». Ainsi le gouverneur de Campanie, Vincenzo De Luca, qui parle de « Covid focolaio » et bloque les opérations de débarquement commence ce matin.
Le navire « Ocean Viking » avec 387 migrants à son bord, dont 149 mineurs, tous secourus en mer Méditerranée, est arrivé à 9h15 dans le port de Salerne. La Prefettura di intesa con il Comune aveva predisposto un piano per l’accoglienza.
Salerne, à l’arrivée 387 migrants: Lega e Fdi all’attacco
pour Andrea Pellegrino
En première ligne, le préfet de Salerne Francesco Russo, avec le vicesindaco de Salerne, Paky Memoli et l’assesseur de politique sociale, Paola De Roberto. I minori non accompagnati in giornata, dopo i controlli sanitari e l’identikit saranno smistati in centri di accoglienza individuati al ministero, in provincia di Salerno.


« Il Comune di Salerno -si legge in una note – per quanto di sua competence, sta supportando le operations inerenti l’arrivo al porto ed è impengato a garnere il supporto logistico a tutta l’operazione degli Interni ed allo stesso tempo a vigilare su ogni problema inerente la sicurezza e la salute tanto dei migrantsi quanto della popolazione. Si concorda con l’indicazione della Regione Campania di estabiliere una quarantaine precauzionale a bordo, eccezion fatta per i minori, per i migrantsi essendo stati già accertati diversi casi di Covid » .
La vigilia dello sarco salernitana era già stata accompagnata da nombreuses polemiche politiche da parte della Lega e di Fratelli d’Italia. « Lo sbarco di 387 migrants, dont 149 enfants, con the story di violence e disperazione che si porta dietro, da una parte segnalano la naturale vocazione all’hospitality e alla solidarietà della nostra città ma dall’altro sollevano un problema politico grave e restato irresolto ». Così il professore Aurelio Tommasetti, Dirigente della Lega, già rettore dell’Università degli Studi di Salerno.
« E necessario più che mai reprindare il filo di una complesiva politica dell’immigrazione che unisca alla chiusura dei nostri porti agli immigrati clandestini e alla severa lotta ai loschi traffici degli scafisti una economic e politica coi Paesi d’imbarco. Il finto buonismo e le hypocrisie della sinistra non hanno funzionato e, anzi, hanno aggravato il problema. Occorre attuare una politica che remitta al centro il Mediterraneo e che faccia dell’Italia un esempio di legalità e solidarietà concreta per tutti i Paesi dell’area. Per il centrodestra al gouverneur sarà questo un dovere e un impegno solemne preso con gli italiani », a conclu Tommasetti.