Weekend avec ultimi temporali, mentre da Ferragosto avanzerà l’anticiclone africano e da martedi è in arrivo una nuova ondata di caldo. Negli ultimi giorni, una violenta fase instabile è stata accentuateata anche dalla desicenza di un vortice dall Ukraina con aria fresca al suo interno. Nelle prossime ore il vortice si sposterà però verso l’Albania e da questa sera si porterà fuori dall’Italia définitivement. Mattia Gussoni, météorologue du site www.iLMeteo.it, indique une amélioration des conditions météo et le retour au vrai domaine augustin demain : le dimanche passera en plein soleil presque partout, sauf pour les régions extrêmes du sud où en le matin nous aurons encore des moments di incertezza con nubi e locali rovesci. Per Ferragosto una perturbazione transiterà dalla Francia centrale verso la Svizzera e la Foresta Blacka: durante questo percorso porterà degli acquazzoni anche sul Nord Italia, a tratti anche su Toscana, Umbria e nord Marche. In sintesi, ben due terzi degli italiani godranno di tempo buono, il restante vedrà qualche temporale ma in un contexto di temperature ancora accettabili.
Già da martedì però, avverte il meteorologo, arrive à la sesta ondata di caldo africano con interesamento più deciso del Centro-Sud: toccheremo nuovamente valori proximi ai 37-38°C ma con un tasso d’humididad maggiore. Al momento, spiega, la durata di questa sesta ondata sembra sistema breve, con il rientro verso temperature meno asfissianti già nel weekend 20-21 agosto. Le 10 mai, il y a eu cinq vagues de chaleur marine qui ont provoqué une augmentation vertigineuse de la température de la Méditerranée avec une valeur même de 5-6°C au-dessus de la moyenne : la Mare Nostrum si è scaldato fino a 29-30°C, venez il Mar dei Caraibi o il Mar Rosso.
REPRODUCTION RÉSERVÉE © Copyright ANSA